Abbigliamento MTB: come vestirsi per andare in mountain bike
L’abbigliamento MTB, come quello per tutti gli sport, in particolare quelli outdoor, è tecnico specifico, pensato sia per il comfort che per le prestazioni e la sicurezza. In questo caso di chi pedala in bicicletta in montagna o lungo gli sterrati nei boschi. Motivo per cui, quando si tratta di vestirsi per andare in mountain bike, bisogna partire da un presupposto: ciò che va bene per altri sport, o nella vita di tutti i giorni, è poco adatto se non proprio inadatto per andare in MTB.
I pantaloni da usare in mountain bike
E con i pantaloni cominciamo a entrare nel mondo delle preferenze individuali in fatto di abbigliamento MTB. Detto che sì, anche i pantaloni da MTB hanno il fondello come quelli per le bici da corsa, e che esistono fondelli con taglio anatomico maschile e femminile, poi c’è chi usa i pantaloni attillati e aderenti tipo bici da corsa e chi quelli larghi tipo trekking. Tendenzialmente: per le discipline più dinamiche come il X-Country si usano quelli attillati; per quelle più freeride quelli larghi. La cosa importante, oltre al fondello, è che non ostacolino la pedalata, che siano morbidi all’interno, che scivolino bene lungo le gambe e che coprano soprattutto la parte bassa della schiena.
Un ottimo consiglio può essere i pantaloncini impermeabili MT500 Burner Short II. Con il nuovo tessuto DH Durability, Trail Friendly Construction tessuto elasticizzato 4 way, con inserto resistente sotto il cavallo, cavallo e inserti posteriori altamente elasticizzati, chiusura a cerniera e cintura con inserti in velcro regolabili, tasche con chiusura a zip e taglio moderno Compatibile con Clickfast™ Liner, protezione esterna del ginocchio modellata 3D.
I pantaloncini MT500 sono fra i best seller sul nostro sito e costano 89,99 euro.
La t-shirt per andare in MTB
Essenzialmente si tratta di una t-shirt in materiale tecnico traspirante simile (simile ma non uguale) a quelle da running o trekking. Simile perché se anche il tessuto deve svolgere le stesse funzioni (non trattenere il sudore e asciugarsi in fretta), sono un po’ più lunghe sulla schiena per coprirne la parte bassa.
Ti consigliamo SINGLETRACK DOTS TLTD, maglia tecnica leggera, in Edizione limitata. Nuovo tessuto per il corpo principale ad elevata traspirazione e leggero, dettaglio sul colletto in tessuto a coste, stampa sublimata, vestibilità standard, che non svolazza, diverse opzioni di abbinamento con altri. La trovi sul nostro sito a 45 euro.
Giacche da mountain bike
Chi va regolarmente in montagna si veste a strati, indipendentemente che ci vada a piedi o in bici, per cui anche per la MTB è utile prevedere di portare con sé una giacca che, più che tenere caldo, deve essere antivento e antipioggia oltre che, come sempre, ben traspirante.
SingleTrack Jacket è davvero un ottima soluzione! La messa a punto della protezione Tessuto a 3 strati ExoShell20 ™ impermeabile e traspirante, finitura idrorepellente, resistente, non tossica e priva di PFC, cappuccio con cinturino interno di regolazione, tasca napoleon sul petto con zip e tasche scaldamani anteriori, prese d'aria traforate per la regolazione della temperatura, polsini e bordo regolabili. Un motivo in più per pedalare sotto la pioggia! Acquistala subito a 139,99 euro.