Noleggiare una e-bike: le 10 regole d’oro da seguire.
Il cicloturismo è un settore che sta godendo di un rinnovato momento di crescita soprattutto grazie alle biciclette elettriche a pedalata assistita. Le e-bike “accorciano” le distanze, riducono di molto la fatica e di fatto hanno svelato il mondo del turismo in bici a tantissime persone, giovani e meno giovani. L’acquisto di una pedalata assistita, è una via percorsa da tanti neo-appassionati, altri invece preferiscono avvicinarsi a questi mezzi elettrici attraverso i test, presso rivenditori o ciclo fiere ed eventi di settore, o il noleggio. Ed è proprio il noleggio di biciclette elettriche che sta vedendo un vero e proprio fiorire di offerte. Noleggiare una e-bike per una o due giornate di divertimento all’avventura è facile, relativamente poco costoso e quindi alla portata di tutti. Farlo per periodi più lunghi mentre si è in vacanza è ugualmente semplice. Con il boom dell’elettrico sono aumentate le persone in bici e anche i centri che noleggiano e-bike, ma ci sono alcune regole importanti da seguire quando si affitta una pedalata assistita.
Dieci regole per quando si noleggia una e-bike:
In uno scenario dove molti si improvvisano “professionisti” del noleggio elettrico e tanti dei potenziali utenti sono ancora poco informati e inesperti, abbiamo voluto stilare dieci regole per guidarvi nel noleggio dell’e-bike, dalla qualità del noleggio ai consigli sull’attrezzatura. Troverete anche gli aspetti da valutare riguardo ai luoghi che offrono questo servizio, proprio perché oltre ai novizi e-biker ci sono tanti nuovi noleggiatori alle prese con caratteristiche che le bici tradizionali non presentano, come batteria, sensori e motore.
Ecco quindi i nostri dieci consigli per passare una bella giornata su una mountain bike elettrica o una e-Trekking, da soli o in compagnia, al mare o in montagna.
- Il centro noleggio, parco bici e gestione
- Il noleggiatore, come usare l’e-bike e l’assicurazione
- La taglia e il setting del mezzo
- Controllare l’e-bike che ci viene data
- L’equipaggiamento e il casco
- Abbigliamento idoneo
- L’itinerario: GPS, cartelli o guida?
- La batteria non è infinita
- Essere davvero realistici sulle proprie capacità
- Rispettate il codice della strada, l’ambiente e… divertitevi
Il centro noleggio: parco bici e gestione:
Generalmente i noleggi di ebike hanno bici nuove o in buono stato, pulite e pronte per essere utilizzate.
La gestione della struttura è ben organizzata, con una flotta di bici in bella mostra, tutte dello stesso brand e disponibili in diverse taglie. Non devono mancare caschetti pronti all’uso e un’officina per poter fare manutenzione e ricaricare le batterie.
Se le bici sono maltenute e sporche oppure c’è disordine e confusione, molto probabilmente è meglio cambiare noleggio.
@bicilive
@ciclotrabocchi
Contatti:
Viaggi in Bici: Bikelife TO ph. 085 816221 – 33355941950 info@bikelife.it www.bikelife.it
Negozio: Ciclotrabocchi ph. 3517586262 ciclostazione@bikelife.it - www.ciclotrabocchi.it
Vacanze a piedi: Hikelife TO ph. 3405064506 www.hikelife.it
Noleggio: Bike Help 3517586262 ciclostazione@bikelife.it - www.bikehelp.it