Bike Store

  1. January 27, 2022

    La Tecnica nel Ciclismo, fondamentale e corretta

    La Tecnica nel Ciclismo (VEDI VIDEO
     

    LA TECNICA NEL CICLISMO.

    La tecnica sportiva è la procedura razionale, cioè adeguata ed economica per ottenere un risultato sportivo (Meinel, 1979). La tecnica è uno dei fattori che più determina le prestazioni sportive. Copre tutta una serie di procedure volte a risolvere i compiti motori nel modo più funzionale ed economico possibile.

     

    Se osserviamo le definizioni di tecnica sportiva fatte da vari autori esperti del settore (Ozolín, Grosser, Harre, Welford, ecc.), si nota la stretta relazione tra essa e il concetto di economia dello sforzo. Quando si parla di economia nello sport ci si riferisce allo svolgimento di attività con il massimo rendimento e il minimo costo energetico. A tal proposito Bompa nel 1983 d

    Continua a leggere
  2. January 27, 2022

    Ciclotrabocchi Bianchi Dealer. Negozio Bianchi in Abruzzo

    Ciclotrabocchi Bianchi Dealer (VEDI VIDEO
     
    Una ciclostazione ubicata all'interno della stazione di Francavilla al Mare, porta dìingresso nord della costa dei trabocchi. Situata al KM 67,5 del percorso ciclopedonale BIKE TO COAST in Abruzzo, rappresenta la migliore soluzione per chi desidera noleggiare bici di qualità per pedalare lungo questa magnifica infrastruttura.
    Ciclostazione dei trabocchi bianchi bike
    Noleggiamo bici @bianchi, il più antico e prestigioso costruttore di biciclette al mondo, orgoglio Italiano. Potete noleggiare bici in alluminio e carbonio, muscolari e a pedalata assistita, mountain bike e bici da strada, l'intera gamma BIANCHI a
    Continua a leggere
  3. January 27, 2022

    Manutenzione della bicicletta, ordinaria e straordinaria

    Come preparare la bici prima di un viaggio importante.

    Ci sono delle occasioni in cui è necessario che la nostra bici sia al 100%. Per qualcuno può essere una gara preparata e sudata da diversi mesi, per un altro un tanto atteso viaggio in bici in piena autonomia, ma il succo è sempre lo stesso: nella vita di biker ci sono momenti in cui vogliamo a tutti i costi evitare spiacevoli inconvenienti meccanici.

    Come già detto altre volte, non si lavora mai a bici sporca. Prima di metterci all’opera laviamo per bene la bicicletta, asciughiamola e lubrifichiamola come spiegato in un precedente articolo.

    Freni

    I freni sono un componente essenziale, per di più soggetto ad usura. Dovremo quindi verificare che tutto sia in ordine.

    Freni a disco

    Usura pastiglie

    Verifichiamo che le pastiglie siano

    Continua a leggere
  4. January 26, 2022

    Come scegliere la misura della bici corretta e adeguata

    Come scegliere la misura della bici. (VEDI VIDEO
     

    Come scegliere la misura della bici: le istruzioni e le tabelle di calcolo per determinare la misura del telaio della bicicletta e l’altezza della sella

    L’altezza e le misure del telaio sono un aspetto fondamentale da considerare quando acquistiamo una bici; un’errata scelta della misura del telaio della bicicletta può comportare oltre ad una ovvia scomodità nell’impiego, anche problemi fisici quali mal di schiena, formicolii, dolori muscolari…

    E’ per questo che vedremo insieme come scegliere la misura adatta del telaio della bicicletta.

    Come scegliere la misura della bici?

    Visita biomeccanica

    Per identificare con sicurezza la giusta misura del te

    Continua a leggere
  5. November 25, 2021

    Viaggio Amsterdam-Malo in Bianchi Impulso Allroad

    VIAGGIO IN BIANCHI di Riccardo Bortolotto

    Racconto di Riccardo in sella di Bianchi Impulso Allroad. #RideBianchi

    Questo viaggio è nato dall’idea di connettere le mie due case. Vivo ad Amsterdam da ormai 7 anni però mi piace continuare a chiamare casa anche Malo. Il fatto di partire in bici da Amsterdam e arrivare a Malo mi sembrava avvicinasse quei due punti sulla mappa e li facesse sembrare vicini: vivere all’estero, ma non sentirmi poi così distante dal paese natio. L’itinerario prevedeva naturalmente la partenza da Amsterdam, avrei poi attraversato il Belgio fino ad arrivare a Calais connettendomi con la Via Francigena. Non è il tragitto più breve per raggiungere l’Italia però per qualche motivo ho deciso che volevo percorrere in bici quel tratto di Francia, quei 1000km prevalentemente di sterrato, percorsi in passato da migliaia di pellegrini che partivano a piedi per raggiungere Roma. Arrivato a Pontalier, ultima tappa della sezione

    Continua a leggere
Pagina